La Sala Veratti, acquisita dal Comune di Varese nel 1986 dall’omonima famiglia, è sede di mostre ed esposizioni dei Musei Civici. In origine era il refettorio dell’ex convento di Sant’Antonino la cui storia inizia nella metà del 1500. A partire da 1736 entrano in scena a completare l’apparato decorativo Pietro Antonio Magatti e i fratelli Baroffio, cui spettano i medaglioni con le Sibille e i Profeti, che restituiscono ancora un prezioso e raffinato scenario per le civiche esposizioni temporanee. Le visite in Sala Veratti sono condotte su diversi livelli, a seconda del grado scolastico, e rivolgono l’attenzione degli studenti alla sala affrescata e alla struttura, prescindendo dall’espozione temporanea in corso: la storia della struttura dell’ex convento, le techiche artistiche, i percorsi iconografici.
Le proposte per le scuole dei Musei civici di Varese a cura di SULL’ARTE possono essere distinte nelle seguenti tipologie:
Visita guidata interattiva: durata di 1 o 2 ore; visita guidata con l’ausilio di supporti come schede di approfondimento, materiale specifico di natura ludico-didattica; visita guidata con personaggio.
Laboratorio didattico: durata 2 ore; visita guidata introduttiva e laboratorio manuale da svolgersi negli spazi predisposti attraverso l’uso di strumenti e materiale specifico atti all’elaborazione creativa.
In più:
Percorsi in città: è possibile organizzare visite guidate ai monumenti della città di Varese e del suo circondario, sempre a partire dalle sedi museali civiche.
Mostre temporanee: è possibile progettare attività didattiche specifiche, rivolte a un pubblico di studenti e di adulti, in occasione delle mostre temporanee che saranno ospitate negli spazi museali.
COSTI:
- visita guidata interattiva (1 ora): Euro 70,00
- visita guidata interattiva (2 ore): Euro 90,00
- laboratorio didattico (2 ore): Euro 100,00
Ingresso al museo:
- Euro 1,00 biglietto ridotto studenti
- docenti, diversamente abili e accompagnatori: ingresso gratuito
Tutte le attività si svolgono negli spazi di Sala Veratti
CONSULTA I PROGRAMMI:
VERATTI Proposte Infanzia e Primaria
VERATTI Proposte Secondaria I e II grado