CENACOLO DI LEONARDO DA VINCI E CHIESA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE
La quale opera rimanendo così per finita, è stata dai Milanesi tenuta del continuo in grandissima venerazione, e dagli altri forestieri ancora, atteso ché Lionardo si imaginò e riuscigli di esprimere quel sospetto che era entrato negl’Apostoli di voler sapere chi tradiva il loro Maestro
(Giorgio Vasari)
Leonardo da Vinci, Cenacolo (part.), 1494-1498. Milano, refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie.
Dipinto nel refettorio di Santa Maria delle Grazie il Cenacolo Vinciano è una testimonianza ancora visibile del soggiorno milanese di Leonardo. Diventato meta obbligatoria per turisti provenienti da tutto il mondo, risulta spesso difficile trovare posto per la mancata prenotazione!